Le ciambelline al vino rosso sono un grande classico della tradizione dolciaria italiana. Nei ristoranti dei castelli romani vengono spesso servite a fine pasto con un buon liquore o con un buon vino zuccherino dove poterle intingere. Io, da brava romana, le amo infinitamente e le accompagno volentieri con un cappuccino la mattina 🙂
Nella versione con farina integrale risultano ancora più rustiche e croccanti, assolutamente da provare!
Ingredienti per circa 50 ciambelline:
- 2 bicchieri di farina integrale
- 2 bicchieri di farina 00
- 1 bicchiere di zucchero di canna
- 1 bicchiere di olio di semi di girasole
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 pizzico di sale
Per preparare le ciambelline raggruppiamo tutti gli ingredienti, è necessario che i bicchieri usati siano tutti uguali.
Partiamo unendo in una ciotola capiente il vino, lo zucchero e l’olio,
mescoliamo energicamente e poi aggiungiamo un bicchiere di farina.
Proseguiamo aggiungendo la restante farina, un bicchiere alla volta sempre mescolando.
Trasferiamoci ora su una spianatoia e impastiamo con le mani fino a ottenere un panetto liscio e leggermente oleoso.
A questo punto scaldiamo il forno in modalità statica a 170 gradi e iniziamo a formare le nostre ciambelline partendo da piccoli serpentelli. Possiamo optare per la classica forma a ciambella oppure possiamo fare dei taralli e dei bastoncini.
Passiamo le ciambelline nello zucchero e poggiamole su teglia rivestita da carta forno o su grata con tappetino di silicone microforato.
Cuociamo per circa 25 minuti (mi raccomando, poiché il tempo di cottura varia a seconda dello spessore delle vostre ciambelline, controllate spesso la cottura) e servite ben fredde.